Ascoli, a giugno arriva il Pride contro le diseguaglianze

0
65
Foto Pride, generata Ai

Dopo aver colorato per anni la riviera, il Piceno Pride arriva finalmente anche nel cuore di Ascoli. L’appuntamento con la prima edizione ascolana è fissato per giugno, quando le vie del centro storico si trasformeranno in un lungo corteo arcobaleno che si concluderà in piazza Arringo. A promuovere l’evento è l’associazione Libere Tutte, affiancata da numerose realtà associative, politiche e del tessuto commerciale locale.

Una manifestazione dal basso, inclusiva e rivendicativa

Il Piceno Pride nasce come iniziativa dal basso: autofinanziata tramite donazioni e contributi volontari, punta a dare voce a chi troppo spesso viene escluso dagli spazi pubblici e dal dibattito politico.

L’evento non sarà solo una parata, ma un’occasione per accendere i riflettori su criticità sociali sempre più evidenti, in particolare in un territorio che soffre di profonde disuguaglianze. Libere Tutte cita i dati dell’ultimo rapporto Caritas (2023), che segnalano oltre duemila persone in difficoltà nel Piceno, di cui più di mille solo ad Ascoli. Un quadro che stride con le strategie economiche incentrate su turismo di lusso e grandi eventi, spesso inaccessibili a chi vive in situazioni di precarietà.

Spazi da condividere, reti da costruire

Il Pride ascolano vuole essere anche un momento di costruzione collettiva e di apertura. L’associazione lancia infatti un invito a gruppi, collettivi e singoli cittadini interessati a proporre attività, eventi collaterali o anche semplicemente a partecipare al corteo con striscioni e simboli rappresentativi. L’obiettivo è strutturare la manifestazione in modo rispettoso e inclusivo delle diverse identità che compongono il movimento.

Con il suo debutto ad Ascoli, il Pride del Piceno non si limita a portare colori e slogan nel centro storico: vuole trasformare le strade in un luogo di diritti, consapevolezza e solidarietà.

Rispondi

LASCIA IL TUO COMMENTO
Metti il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.